Coltiviamo il futuro: Bunge con "Un Orto per Tutti"

   

"I bambini che hanno visitato l'orto tornano a casa sapendo che le verdure non 'crescono al supermercato', ma hanno una storia fatta di terra, semi e cura", ha detto Luca Bertozzi, tecnico della qualità e sicurezza alimentare di Bunge in Italia.

Luca è uno dei dipendenti Bunge che ha fatto volontariato presso l’orto educativo della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo a Ravenna. Da quattro anni, Bunge collabora con questa fondazione per portare "Un Orto per Tutti" ai bambini delle scuole dell'infanzia locali. Questo programma offre ai bambini un'esperienza di apprendimento pratica, incentrata sulla natura, l’agricoltura e la consapevolezza alimentare. Ogni primavera, i bambini visitano l’orto della Fondazione per esplorare gli ortaggi, incontrare gli animali della fattoria e partecipare a laboratori sul miele e sul gelato.

"Grazie a partner come Bunge, 'Un Orto per Tutti' continua a crescere, seminando valori e conoscenze nel cuore dei più piccoli", ha affermato Patrizio Lamonaca, Direttore Generale della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo.

Come parte dell’impegno di Bunge a supporto della comunità, l’azienda fornisce sia un supporto economico che il contributo dei propri dipendenti per avere un impatto positivo attraverso questo progetto. Più di 30 dipendenti Bunge hanno fatto volontariato presso la Fondazione, lavorando al fianco dei bambini nell’orto e condividendo la loro passione per l’agricoltura.

"Credo profondamente nell'importanza di educare le nuove generazioni al rispetto della natura e alla consapevolezza alimentare, un tema che mi sta particolarmente a cuore anche per il mio ruolo in azienda come tecnico qualità e sicurezza alimentare", ha detto Luca.

Dalla nascita di “Un Orto per tutti” nel 2019, oltre 700 bambini e 250 insegnanti beneficiano ogni anno del progetto. L’orto diventa una classe a cielo aperto, insegnando ai bambini il percorso del cibo dalla terra alla tavola, e l’importanza della biodiversità e delle pratiche agricole sostenibili.

“Un Orto per Tutti” si è rivelata un’esperienza arricchente sia per i bambini che per i volontari di Bunge.

"Ascoltare le domande dei bambini e vedere lo stupore nei loro occhi davanti a un seme o a una pianta fa bene al cuore, così come vederli apprezzare questi piccoli momenti di felicità", ha raccontato Laura Bonomi, Trade Execution Specialist di Bunge in Italia, anche lei volontaria presso la Fondazione.

Il programma "Un Orto per Tutti" continua a fiorire, rafforzando il legame tra Bunge, la comunità di Ravenna e un futuro più sostenibile. Questa iniziativa è solo un esempio dell’impegno più ampio di Bunge verso la responsabilità sociale a Ravenna, sede dello stabilimento di spremitura dell’azienda. Negli ultimi anni, Bunge ha supportato numerosi partner locali e organizzazioni no-profit la cui missione è in linea con la priorità dell’azienda di garantire accesso al cibo e opportunità di istruzione di qualità.

Per saperne di più sull’impatto sociale locale di Bunge in Italia: bunge.com/italia

 

Related Articles

Bunge hosts first pile ceremony at new plant in the Port of Amsterdam
Read article
Bunge dona oltre 1000 litri di olio e 200 Kg di prodotti alimentari non deperibili a Banco Alimentare
Read article
Beleaf™ PlantBetter: Elevating Plant-Based Alternatives to Match Dairy Butter
Read article
Bunge and Musim Mas Collaborate to Make Palm Value Chain more Sustainable
Read article