Bunge ha concluso con successo la sua iniziativa “JobTalks” in Italia, che prevede un ciclo di sessioni di orientamento con gli alunni dell’ultimo anno di ingegneria elettrica e meccanica dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Nullo Baldini di Ravenna. Gli incontri, organizzati in collaborazione con il Gruppo Adecco, hanno offerto ai futuri professionisti l’opportunità di conoscere le attività aziendali e i percorsi di carriera offerti da un’azienda leader mondiale nel settore alimentare, agroalimentare e degli ingredienti come Bunge.
Nel corso di un periodo di due mesi, gli esperti di Bunge hanno condiviso uno spaccato della vita quotidiana dell’azienda e del ruolo cruciale che Bunge svolge nel mettere in contatto gli agricoltori ai consumatori finali, fornendo alimenti, mangimi e combustibili essenziali in tutto il mondo. Il programma ha previsto anche una visita presso gli stabilimenti di Porto Corsini, durante la quale gli studenti hanno potuto esplorare i processi operativi e industriali di Bunge e partecipare ad attività mirate nei reparti di produzione, manutenzione e imbottigliamento, sempre accompagnati dai professionisti di Bunge.
“L’interazione fra le aziende locali e gli studenti è un aspetto fondamentale per permettere ai ragazzi di esplorare il mondo del lavoro e le realtà del territorio nelle quali potranno poi trovare spazio una volta concluso il percorso di studi. Incontri come quello organizzato quest’anno con Bunge, il primo a coinvolgere in tali modalità la nostra scuola, sono importanti perché consentono di associare all’aspetto di “pura” conoscenza dell’azienda anche la possibilità di visitarla per conoscere “sul campo” le dinamiche dell’azienda e delle professionalità coinvolte” ha commentato Andrea Mirri, Professore dell’ITIS Nullo Baldini.
I JobTalks sono stati un’ottima opportunità per gli studenti per conoscere la storia, i valori e gli obiettivi di Bunge, permettendo loro di venire a conoscenza delle numerose possibilità di carriera offerte dall'azienda sul territorio. Al tempo stesso, l’iniziativa ha consentito a Bunge di avvicinarsi ai giovani talenti emergenti della comunità ravennate e di aiutare gli studenti a immaginare e a progettare il loro futuro professionale.
“Essere a contatto con i giovani talenti di Ravenna è per noi una grande fonte di ispirazione e arricchimento. Da anni collaboriamo con l'ITIS Nullo Baldini, nell’ambito del nostro impegno a sostegno della comunità. Per questo, siamo lieti di supportare gli studenti mostrando loro esperienze lavorative reali e la vita quotidiana nei diversi dipartimenti di Bunge, per aiutarli a individuare i propri punti di forza e interessi in vista delle loro future scelte professionali” ha commentato Saverio Panico, Direttore Commerciale e Country Lead di Bunge in Italia.